I benefici dei cibi fermentati
Scopri come prepararli con Bimby®
I cibi fermentati
Ultimamente i cibi fermentati si stanno affermando come alimenti di tendenza, ma la tecnica ha origini antiche. Da sempre consumiamo alimenti come pane, yogurt, formaggio o bevande come vino e birra che sono parte della nostra alimentazione quotidiana da centinaia di anni.
Fermentare significa conservare un alimento privandolo dell’ossigeno e lasciandolo macerare aggiungendo sale (fermentazione lattica), aceto (fermentazione acetica) o lasciandolo sviluppare i suoi fermenti alcolici.
Occorre precisare che la fermentazione non è semplice conservazione o perlomeno non è solo quello: alcuni tipi di fermentazione, infatti, non hanno solo lo scopo di far durare più a lungo il cibo ma semplicemente di trasformarlo rendendolo diverso in sapore, consistenza, odore e sapore.
Con la fermentazione, i cibi vengono sottoposti alla lenta e costante azione di batteri buoni che modificano l’ingrediente iniziale dando luogo a un prodotto che racchiude in se numerosi benefici per il nostro organismo:
- favoriscono la digestione
- rinforzano il sistema immunitario
- prevengono i più comuni disturbi a carico dell’apparato digerente
- contengono pro-biotici che aiutano il funzionamento intestinale
Le verdure fermentate
Le verdure fermentate hanno origine e sono diffuse in particolar modo nella cucina asiatica ma sono ormai entrate a pieno titolo anche nelle nostre abitudini alimentari.
Occorre prestare qualche piccolo accorgimento per ottenere un prodotto buono, sano e sicuro:
- Lavare e pulire bene le verdure e sbucciarle se necessario.
- Tagliare le verdure a julienne, a fette sottili o dividerle in pezzi piccoli
- Utilizzare vasetti e strumenti ben puliti e asciutti, con chiusura ermetica o tappo a vite
- Il processo di fermentazione dura circa 15 giorni. Già dopo 2/4 giorni è possibile consumare le preparazioni. Più tempo rimangono in fermentazione maggiore e più intenso sarà il sapore.
- Conservare in frigorifero per “bloccarne” la fermentazione e una volta aperti i vasetti
- Verificare sempre che il liquido copra completamente le verdure per una corretta e sicura conservazione.
Metti alla prova la Modalità Fermentazione di Bimby® e prepara queste favolose ricette di verdure fermentate ma non solo…